Il Birrificio Selvatici.ch dal 2015
Le nostre prime birre
La nostra prima creazione è la Volpe Amber Ale di classe ma che non se la tira. È graziosa e garantisce di farci passare delle belle serate, allietandoci con il suo gusto e le sue caratteristiche piacevoli. Selvatica e simpatica. Subito dopo è arrivato il tasso che é una Pale Ale. Un po’ amarognolo e scontrosino grazie ai suoi luppoli 100% Svizzeri. In fondo in fondo, grazie alle sue caratteristiche é un selvatico bonaccione e sa farsi piacere. Assaggiatelo


Il birrificio Selvatici nasce come un’avventura nel 2015 a Malvaglia, un paese nelle Val di Blenio. Inizialmente, erano solo due le birre prodotte ma con il passare del tempo è stato possibili iniziare una produzione anche di altre birre. Questo soprattutto grazie ai nostri fedeli clienti che con i lori riscontri e consigli sono riusciti a farci creare dei prodotti affidabili e soprattutto genuini. La birra è ancora poco nella cultura Ticinese ma si spera che nei prossimi anni questa bevanda diventi riconosciuta in tutte le sue vesti, perché i colori che può portare sono tantissimi!



La storia continua
Il Cinghiale é una Stout. Il Cinghiale é grande grosso e imponente, ma sotto quella scorza dura si nasconde un cuore d’oro mentre l’ultima novità arrivata in casa Selvatici è la Riccio, una Belgian Ale, che nonostante gli aculei non punge ma si fa apprezzare, sia d’estate che d’inverno e in tutte le altre 6 stagioni, compreso le mezze.

Malto
Il malto è uno degli ingredienti principali utilizzati per la produzione, dalle diverse tipologie di malto, si ottengono conseguentemente diverse tipologie di birra: il malto può essere da un unico cereale, come l'orzo, o dal mix di vari cereali cosiddetti “succedanei” rispetto all'orzo, come riso, miglio, grano e avena.

Luppolo
Il luppolo, contribuisce a parecchi aspetti secondari della birra: ha un'azione di prevenzione anti batterica, favorisce la coagulazione in pentola di proteine, fornisce una buona schiuma stabile

fermentazione
È grazie alla fermentazione che i lieviti producono anidride carbonica e forniscono al prodotto finito la sua tradizionale frizzantezza. Esistono tuttavia più tipi di fermentazione della birra.

L'impianto
Gli impianti per Microbirrifici devono essere scelti con cura in modo da ottenere la migliore birra possibile.
Le nostre birre
news & eventi
-
Calendari avvento 2021
Sono aperte le prenotazioni per il 2021 Basta compilare il formulario sul sito https://birreavvento.pdbeer.ch/ e prenderemo atto della vostra prenotazione. Ve lo
-
Il nuovo impianto di produzione è arrivato!
Il Birrificio Selvatici.ch, ha scelto Enobeer per dotarsi di un nuovo impianto di produzione da 500 Litri! . L’installazione dell’impianto
-
Il Calendario della birra Artigianale 2022!
Ordinazione sul sito selvatici.ch o scrivendomi un messaggio!
-
Birra Artigianale 6 x 0,33l
Con grande piacere ecco la nuova scatola del birrificio Selvatici: Il piacevole mix di tre specialità birrarie diverse e caratteristiche è
-